SISTEMA COSTRUTTIVO BIOISOTHERM

PROGETTATO IN ITALIA E BREVETTATO DA BIOISOTHERM
Cantiere con struttura in costruzione utilizzando il sistema costruttivo Bioisotherm. Blocchi di casseforme in polistirene espanso sono assemblati per creare pareti di edifici antisismici, offrendo isolamento termico e acustico. Sfondo di cielo azzurro con nuvole.

IL SISTEMA COSTRUTTIVO

COSTRUZIONI ANTISISMICHE ALTAMENTE PERFORMANTI

Si tratta di un sistema costruttivo composto da casseforme in polistirene espanso che consente di realizzare edifici antisismici in calcestruzzo armato ad alto isolamento termico ed acustico.

Si tratta di elementi (casseri modulari) preposti a contenere la gettata di calcestruzzo per pareti e solai. Ad indurimento avvenuto, tali elementi rimangono inglobati in modo permanente nell’opera, conferendo il grado di isolamento termico desiderato.

Tale sistema permette di ottenere edifici ad alte prestazioni energetiche (nZEB, classe A, passive house) garantendo un elevato livello di confort acustico.

COME È COMPOSTO IL SISTEMA BIOISOTHERM

ARGISOL

Per la realizzazione di tutte le pareti portanti

Sistema di costruzione modulare costituito da una serie di blocchi cassero preassemblati in EPS-Neopor® per pareti in calcestruzzo armato.
Cutter arancione taglia un blocco cassero in polistirene espanso del sistema costruttivo Bioisotherm, progettato per edifici antisismici ad alto isolamento termico e acustico. Soluzione efficiente per costruzioni eco-sostenibili e ad alte prestazioni energetiche.

TERMOSOLAIO

Per la realizzazione dei solai

Pannello cassero per realizzare solai a travetti in calcestruzzo armato gettato in opera di interpiano, di copertura o di fondazione.
Costruzione di un edificio in calcestruzzo armato con sistema Bioisotherm. Sono visibili casseforme in polistirene espanso e armature in acciaio su una superficie in costruzione. Sullo sfondo, un edificio completato e un cielo nuvoloso.
Casseforme in polistirene espanso Bioisotherm per solai in costruzione, integrate con armature in acciaio per garantire isolamento termico e sicurezza antisismica. Ideali per edifici ad alte prestazioni energetiche e acustiche, parte del sistema costruttivo modulare Bioisotherm.

BIOGIPS

Per contropareti e partizioni interne

Sistema costituito da lastre in gessofibrato e relativi accessori per la realizzazione di pareti divisorie autoportanti e contropareti e controsoffitti.
Struttura metallica di un sistema costruttivo modulare Bioisotherm in un cantiere edile. La struttura è composta da profili in acciaio, evidenziando l'innovazione e la solidità delle costruzioni antisismiche e ad alto isolamento termico e acustico offerte da Bioisotherm.

I VANTAGGI DEI NOSTRI EDIFICI

Comfort abitativo

Ambienti sani, senza muffe e umidità, acusticamente confortevoli e sicuro sismicamente sicuri.

Isolamento termico

Edifici ad elevato isolamento e privi di ponti termici.

Isolamento acustico

L’utilizzo abbinato dei nostri prodotti permette di ridurre i rumori dall’esterno e ottenere unità abitative silenziose.

Sicurezza antisismica

L’eccellente resistenza della struttura “a pareti” garantisce l’operatività dell’edificio anche in caso di sisma.

Posa in opera facile e veloce

In una unica fase si realizza la struttura portante, parete tamponamento, isolamento termico.

Contenimento costi

La leggerezza dei materiali consente un lavoro sicuro e veloce senza maestranze specializzate, riducendo costi e tempi di consegna.

MATERIALI CONFORMI CAM

Tutte le linee di prodotto di Bioisotherm sono conformi ai Criteri Ambientali Minimi CAM in quanto rispettano i criteri comuni a tutti i materiali isolanti ed inoltre possono essere prodotti in parte anche con materiale riciclato.

CERTIFICAZIONE ETA

Possedere un ETA su un sistema costruttivo composto da un kit di prodotti significa per l’acquirente avere un sistema certificato e collaudato nel suo insieme, che è stato testato e controllato da parti terze attraverso il superamento di determinati standard prestazionali e prove di laboratorio.

RESISTENZA AL FUOCO

Le pareti esterne degli edifici ARGISOL offrono eccellente resistenza al fuoco con una reazione al fuoco della facciata (B-s2,d0 e B-s1,d0) compatibile con quella richiesta dalle norme e certificata attraverso riconosciute prove sperimentali di laboratorio.

METODO BMB – BIOMASS BALANCE

SCEGLI L’EDILIZIA
ECO-SOSTENIBILE

ARGISOL + e TERMOSOLAIO + sono l’evoluzione delle attuali versioni già presenti sul mercato e utilizzano materiale isolante prodotto secondo un processo in cui il 100% delle fonti fossili primarie viene sostituito da fonti rinnovabili certificate e sostenibili, ovvero biomassa.

COSTRUIRE IN UN’UNICA FASE

Con ARGISOL si realizza in una unica fase: la struttura portante, la parete di tamponamento e l’isolamento termico. Il sistema si avvale di una serie completa di casseri a piccoli elementi (Elemento Base, Angoli, Architravi, Inserti di chiusura, altri) che incastrati manualmente a secco, permettono di ottenere una casseratura verticale fino ad altezza di piano pronta a ricevere la colata di calcestruzzo, previo inserimento di una armatura metallica uniformemente distribuita.

Con TERMOSOLAIO si creano solai in c.a. ad isolamento termico variabile, ideali per solai a vespaio, di interpiano e copertura. Si abbina in questo modo la resistenza del calcestruzzo all’isolamento termico del polistirene espanso.
Entrambi gli elementi sono pronti per la finitura finale. La posa dei componenti risulta facile e veloce, riducendo i tempi di cantieri e i costi per l’impresa. Con il minimo dispendio di mezzi e manodopera si ottengono edifici in classe A.

Sistema costruttivo Bioisotherm: casseforme in polistirene espanso per edifici antisismici in calcestruzzo armato. Mostra la struttura modulare con rinforzi metallici, ideale per isolamento termico e acustico, evidenziando l'innovazione e la sostenibilità del brand Bioisotherm.
Casco giallo su una tavoletta con catalogo Bioisotherm e matita, simboli di innovazione e sostenibilità nell'edilizia. Soluzioni avanzate per il risparmio energetico e la sicurezza antisismica.

SUPPORTO TECNICO

CONSULTA E SCARICA TUTTA LA DOCUMENTAZIONE TECNICA

Accedi alla sezione DOWNLOAD per scaricare i cataloghi, le schede prodotto, i manuali di posa e tutto il materiale tecnico

SCARICA IL CATALOGO GENERALE

    * campi obbligatori