
Webinar gratuito “RIQUALIFICARE IN MODO ANTISISMICO ED ENERGETICO CON BIOISOTHERM” organizzato da Infobuild martedì 19 marzo dalle 15:45 alle 16:45.
Il webinar è una appendice pomeridiana riservata alle aziende alla fine di una giornata tematica di formazione “Sicurezza degli edifici in zona sismica” on-line alla mattina. Al pomeriggio lo spazio è riservato alle aziende.
Partecipazione gratuita.
Se vuoi iscriverti clicca qui!
OGGETTO DELL’INTERVENTO
Nell’intervento illustreremo il sistema Bioisotherm, composto da pareti a blocco cassero Argisol e pannelli isolanti Termosolaio per realizzare un involucro altamente performante per edifici di nuova generazione a bassissimo consumo di energia altamente antisismici.
Una parte dell’interventò sarà riservata alla tecnologia Argisol in aderenza all’edificio esistente, c.d. sistema a cappotto sismico, per la riqualificazione sismica ed energetica di edifici esistenti, all’interno della quale spiegheremo il comportamento antisismico delle pareti in c.a. con Argisol nel loro utilizzo come elementi singoli di controventamento sia come pareti estese nel caso di ricoprimento totale della facciata dell’edificio, ovvero la tecnologia Argisol come esoscheletro strutturale. Esporremo i vantaggi in termini energetici, grazie all’isolamento termico offerto dal materiale isolante.
Un’altra parte sarà dedicata alla ricostruzione di solai in zona sismica, attraverso l’utilizzo di pannelli leggeri Termosolaio che permettono di ottenere impalcati rigidi e resistenti e al tempo stesso termicamente isolati. Ideali nel ripristinare vecchi solai danneggiati.
Tratteremo diversi casi studio, dal progetto al cantiere e di come questi hanno beneficiato delle detrazioni fiscali introdotte da Bonus Edilizi in termini di miglioramento energetico (Eco-Bonus) e di riduzione del rischio sismico (Sismabonus).
Se vuoi iscriverti clicca qui!
Iscriviti e collegati il giorno stesso poco prima dell’evento! Alla mattina giornata di formazione, al pomeriggio lo spazio riservato alle aziende. Il nostro intervento dalle 15:45 alle 16:45.
Segui le istruzioni riportate nella mail di iscrizione.