Webinar a Giornate della Sismica 2025

6 Febbraio 2025 / , , ,

La sicurezza sismica degli edifici è una sfida fondamentale nel settore delle costruzioni, soprattutto quando si tratta di intervenire sul patrimonio edilizio esistente. Per affrontare questa tematica in modo approfondito, Giornate della Sismica 2025, l’evento digitale organizzato da Infobuild e InfobuildEnergia in collaborazione con ISI – Ingegneria Sismica Italiana, offrirà due giorni di convegni e sessioni tecniche dedicate alle innovazioni normative e tecnologiche in ambito antisismico.

Bioisotherm sarà protagonista il 13 febbraio dalle ore 16:30 alle ore 17:30 con il webinar:
La riqualificazione strutturale ed energetica dell’esistente senza demolizione.

Negli ultimi anni, la necessità di interventi mirati per la messa in sicurezza degli edifici esistenti si è fatta sempre più urgente. Tuttavia, riqualificare strutture preesistenti senza ricorrere alla demolizione richiede soluzioni altamente efficaci, che combinino resistenza strutturale, isolamento termico e facilità di applicazione.

Nel nostro intervento illustreremo come i sistemi costruttivi Bioisotherm possano rispondere a tutte queste esigenze, in particolare con:

  • Argisol, una tecnologia basata su blocchi cassero per la realizzazione di pareti in cemento armato altamente isolanti e resistenti. Il suo utilizzo come cappotto sismico consente di migliorare la struttura, riducendo al contempo il fabbisogno energetico.
  • Termosolaio, un sistema di pannelli isolanti che permette di ricostruire solai in zona sismica, garantendo impalcati rigidi, resistenti e ad alte prestazioni termiche.

Attraverso casi studio e applicazioni pratiche, analizzeremo i vantaggi delle nostre tecnologie, mostrando come sia possibile migliorare la sicurezza strutturale degli edifici esistenti senza necessariamente attuare interventi di demolizione.

La partecipazione al webinar è gratuita e consente di ottenere crediti formativi professionali.


Iscriviti ora per scoprire come innovazione e sicurezza possano andare di pari passo nella riqualificazione edilizia!

Clicca qui e consulta la pagina ufficiale dell’evento per tutti dettagli.