IL BLOG DI BIOISOTHERM

INFORMAZIONI E NOVITÁ DAL MONDO DELL’EDILIZIA E DELLE COSTRUZIONI

Testo promozionale di Bioisotherm su sfondo grigio scuro, con il titolo "Mai più muffa in casa: le tecnologie Bioisotherm che risolvono il problema alla radice". Logo Bioisotherm in basso a sinistra e frecce decorative a destra.

11 Aprile 2025

Mai più muffa in casa: le tecnologie Bioisotherm che risolvono il problema alla radice

La muffa in casa è un problema diffuso e insidioso. Oltre a rovinare pareti e arredi, rappresenta un rischio per la salute degli occupanti, provocando […]

Errore nella generazione (API errore)

26 Marzo 2025

Nasce una nuova sinergia: PLASTBAU® entra nella squadra Bioisotherm

Nel panorama dell’edilizia moderna, la sostenibilità e l’efficienza non sono più un optional, ma caratteristiche imprescindibili. Con la nuova linea PLASTBAU®, Bioisotherm propone una soluzione […]

Vista dall'alto di un sistema Argisol in costruzione, con distanziali metallici che separano due lastre di EPS. I distanziali sono evidenziati, mostrando la loro funzione di supporto e il posizionamento delle barre d'armatura. Sul lato sinistro, un logo Bioisotherm e il testo "Argisol: il dettaglio del distanziale metallico che fa la differenza" sovrapposti all'immagine.

13 Gennaio 2025

Argisol: il dettaglio del distanziale metallico che fa la differenza

In questo articolo vi presentiamo alcune delle peculiarità che rendono unico il nostro cassero Argisol, con particolare attenzione a uno dei suoi componenti principali: il […]

12 Settembre 2024

Un modello per il futuro delle scuole italiane

Si è tenuta a Trebaseleghe (PD), lunedì 9 settembre, l’inaugurazione della scuola secondaria di primo grado “G. Ponti”, un edificio all’avanguardia realizzato con i fondi […]

4 Settembre 2024

Il Valore del Gioco di Squadra: un’esperienza di Team Building con Bioisotherm e Viva1204 – Spring Sailing Team

L’evento, svoltosi a Malcesine, sul Lago di Garda, ha rappresentato un’opportunità perfetta per rafforzare la coesione tra i membri del nostro team, in un contesto che unisce sport e strategia.

Veduta aerea del porto Marina d’Arechi con edifici sostenibili e barche ormeggiate. Il testo evidenzia il progetto nZEB di Bioisotherm, sottolineando l'innovazione nell'uso dell'involucro edilizio per l'efficienza energetica.

20 Maggio 2024

Raggiungere nZEB a partire dall’involucro: caso studio del porto Marina d’Arechi.

In questo articolo vi presentiamo un intervento di sopraelevazione e riqualificazione energetica di un edificio ricettivo a destinazione uffici, con il sistema costruttivo Bioisotherm. Marina […]

Immagine di un edificio in costruzione con impalcature, evidenziato un pannello informativo sul Bonus Edilizia 2024. Il logo Bioisotherm è ben visibile, associando il brand alle novità e indicazioni per accedere al bonus edilizio. Cielo sereno sullo sfondo.

1 Marzo 2024

Bonus Edilizia 2024: novità e indicazioni per accedere

A fine 2023 alcuni provvedimenti hanno variato il quadro dei bonus edilizi per il 2024, e più precisamente il Decreto Superbonus (D.L. 29/12/23 n. 212), […]

13 Novembre 2023

Bioisotherm dà spettacolo al MADE expo

Dal 15 al 18 novembre Bioisotherm sarà presente alla Fiera Milano Rho per Me-MadeExpo 2023.

28 Luglio 2023

Ristrutturazione edilizia antisismica a partire dal Termosolaio

L’intervento di ristrutturazione edilizia dell’edificio storico “Palazzo delle Maioliche” aveva come scopo il miglioramento energetico e antisismico dell’intero edificio. La struttura si trova a Griante, […]